DETTAGLI
Winter Riders 5-6 aprile 2025 Frontone (PU)
Un weekend all'insegna del buon fuoristrada nel bellissimo entroterra Marchigiano, questo è lo spirito della Winter Riders! Un evento per motociclisti che non hanno paura di sporcarsi. Il percorso è composto per l'80% da strade sterrate.
-
Frontone (PU) 5-6 aprile 2025. Con il patrocinio del Comune di Frontone, della Provincia di Pesaro, della Regione Marche e di Terra di Piloti e Motori, il moto club Riding Marche, organizza la Winter Riders, un evento motociclistico turistico non competitivo che ha lo scopo di promuovere e valorizzare il bellissimo territorio marchigiano.
I percorsi di domenica (170 km) più il prologo del sabato pomeriggio (80 km), sono stati studiati per moto bicilindriche e sono composti per circa l'80% da strade sterrate di grande impatto paesaggistico. Visto il periodo dell'anno, per evitare di rimanere bloccati nel fango, sono state selezionate strade sterrate con fondo più o meno sassoso.
Sono ammesse tutte le moto enduro / dual / endurone, dai mono specialistici, ai maximono, ai bicilindrici, senza limite di peso, in regola con il codice della strada. Si raccomanda l'utilizzo di pneumatici tassellati.
PROGRAMMA
Con il patrocinio del Comune di Frontone, della Provincia di Pesaro, della Regione Marche e di Terra di Piloti e Motori, il moto club Riding Marche, organizza la Winter Riders, un evento motociclistico
turistico non competitivo che ha lo scopo di promuovere e valorizzare il bellissimo
territorio marchigiano.
E' un'occasione per
passare un weekend alla scoperta di paesaggi meravigliosi, degustare la buona
cucina e divertirsi con vecchi e nuovi amici condividendo la passione per la
moto.
Il paddock è ubicato presso la cittadina di Frontone situata ai piedi dell'imponente monte Catria (1.702 m s.l.m.), in provincia di Pesaro e Urbino.
Il partecipante viaggerà seguendo la traccia sul proprio navigatore. Il file gpx, sarà inviato via e-mail alcuni giorni prima.
I percorsi di domenica (170 km) più il prologo del sabato pomeriggio (80 km), sono stati studiati per moto bicilindriche e sono composti per circa l'80% da strade sterrate di grande impatto
paesaggistico. Visto il periodo dell'anno, per evitare di rimanere bloccati nel
fango, sono state selezionate strade sterrate con fondo più o meno sassoso.
Programma:
Sabato 5 aprile (80 km)
In mattinata, arrivo dei partecipanti al paddock, operazioni di checkin, consegna del welcome kit (gadget, tabella e adesivi).
Ore 14:00 Briefing generale sul percorso e partenza del prologo. Ore 20:00 cena opzionale a base di prodotti tipici del territorio.
Domenica 6 aprile (170 km)
Ore 8:00 presentazione dell’evento e briefing generale sul percorso. A seguire, partenza di due partecipanti ogni 30 secondi. A metà percorso è prevista una sosta ristoro presso un agriturismo a base di prodotti tipici del territorio. Arrivo al paddock in tempo per i saluti e il rientro verso casa.
Paddock e cena opzionale del sabato sono previsti presso:
Hotel Ristorante "Il Daino" https://www.hotelildaino.it/
Via Roma, 19, 61040 Frontone (PU)
Tel: 0721786101
info@hotelildaino.it
Per chi volesse prenotare una camera, può contattare l'hotel ristorante Il Daino. Le camere sono soggette a disponibilità.
Tariffe concordate per pernottamento e colazione:
- Camera singola: € 50
- Camera doppia: € 60
- Camera tripla: € 75
Per chi volesse dormire in tenda, può contattare il camping "Il Cinisco" https://ilcinisco.it/ / https://www.facebook.com/IlCiniscoAreaAttrezzata
Via Cinisco, sn, 61040 Frontone (PU)
Tel: 329 4910202
erica.casadei@virgilio.it
QUOTA
Quota di
Partecipazione: € 160
Cena opzionale del sabato: € 35
La quota di partecipazione comprende:
- Checkin ed operazioni preliminari
- Welcome kit (gadget, tabella e adesivi)
- Ristoro della domenica in tipico agriturismo
- Tracce gpx dei percorsi
- Assistenza in moto del nostro staff
- Servizio recupero moto in panne con veicoli 4x4 dell’organizzazione
- Assicurazione medica CSEN
- Assistenza di primo soccorso
- Medico riconosciuto
dalla Federazione Motociclistica Italiana su veicolo 4x4 dell'organizzazione
- Tracciamento della posizione in tempo reale per un rapido servizio d’assistenza
- Parcheggio gratuito per furgoni e carrelli
- Attestato di partecipazione
- Tanto divertimento!!
!! Noleggia una Kove 450 Rally o una Kove 800X Pro !!
E' possibile noleggiare una Kove 450 Rally o una 800X Pro ad una tariffa agevolata:
- Sabato: EUR 100 + iva
- Domenica: EUR 150 + iva
Per informazioni, contattare Elisa Carnovali 3894943301, info@overlandadventure.it
La partecipazione è a numero chiuso ed è riservata ad un massimo di 100 moto, esclusivamente tramite pre-iscrizione. La partecipazione è riservata esclusivamente ai tesserati CSEN, chi non fosse tesserato, potrà richiedere la Tessera al costo di € 15, indicandolo nell'apposita sezione nel modulo d'iscrizione. La tessera ha validità di 365 giorni.
E' richiesto il certificato di buona salute o sana e robusta costituzione in mancanza del quale non sarà possibile partecipare all'evento.
Il servizio fotografico sarà realizzato da Fotografica Sestriere, le foto saranno acquistabili on-line su www.fotograficasestriere.com
L'evento è confermato con qualsiasi condizione meteo, anche in caso di neve!